Magnifico. Nobile. Imponente, ma allo stesso momento protettivo. Queste sono le sensazioni che la maggior parte dei visitatori, ma anche gli stessi abitanti del paese, utilizzano per descrivere il Castello Scaligero di Malcesine.

Un Castello dall'incerto passato
I ricercatori non sono ancora riusciti con sicurezza a datare l'età dei primi insediamenti sulla rocca che ospita, ai nostri giorni, il castello di Malcesine. L'ipotesi più accreditata resta comunque quella che vede nei Longobardi, i primi a costruire un castello in questo luogo, verso la metà del primo millennio d.C.
Durante il trascorrere dei secoli, molti sono stati i popoli che hanno regnato su Malcesine dalle sale del grandioso castello. Tra questi ricordiamo i Longobardi, i Franchi, gli Scaligeri, i Veneziani, i Visconti, i Francesi, e per ultimi gli Austriaci. Infatti, dopo la dipartita degli Austriaci, nel 1866, il Veneto viene ammesso all'Italia.
Dal 1902 è stato dichiarato, insieme al Palazzo dei Capitani, monumento nazionale.
Un Castello sempre nuovo
All'interno del castello è possibile visitare diversi musei, che potranno aiutarvi a conoscere meglio Malcesine, e i territori circostanti. Il più grande è quello dedicato alla "Storia naturale del Monte Baldo e del Garda". Interamente rinnovato nel 2008 permette al visitatore di comprendere, in maniera semplice ed esaustiva, l'ambiente che rende unica Malcesine. Gli altri musei che è possibile visitare all'interno del castello sono quelli dedicati alla pesca, e la sala "Goethe", dedicata ad uno dei personaggi storici che più ha contribuito a far diventare Malcesine, famosa in tutto il mondo.
Ma, oltre a queste installazioni permanenti, il castello di Malcesine ospita spesso nei suoi cortili, o nella Sala Congressi che si trova nelle vicinanze della torre, interessanti esposizioni di opere di artisti internazionali.
Negli ultimi anni, il Castello di Malcesine è diventato famoso in tutta Europa come uno delle scenografie più esclusive, per celebrare il proprio matrimonio. Coppie provenienti dalla Germani, dall'Inghilterra, dall'italia, e da molte altre nazioni scelgono sempre più spesso di coronare il loro sogno d'amore tra le pietre senza tempo di questo castello davvero unico.